
ORANGE1 BASSANO: Mordini 1, Izzo 14, Idiaru 3, Bargnesi 11, Gajic 5, Gallea 13, Meneghin 7, Filoni, Zonta 4,Nikolic 3, Lazzarotto, Zambonin 1. All. Papi
JADRAN TRIESTE: Batich M. 12,Kojanec 2, Zettin P. 2, Ban13, Ridolfi 13, Cettolo 9, De Pretis 21,Daneu 3, Rajcic 4, Batich D. 13, Zettin D. 2, Zidaric ne.
Trasferta amara quella di Trieste per l’Oxygen, che torna a mani vuote dopo aver retto il confronto per il solo primo quarto contro un ottimo e ispirato Jadran.
Il secondo quarto vede lo Jadran allungare a suon di triple (67% alla pausa lunga da oltre l’arco per Trieste), coi tiratori che vengono regolarmente imbeccati da un ottima circolazione di palla. Si va al riposo sul 50-34 con i blu-argento che non sembrano trovare il modo di fermare gli avversari.
Terzo e quarto periodo offrono poco, se non qualche buon lampo in regia di Gajic e Izzo (19 punti combinati) che provano a scuotere Bassano, ma Trieste non rallenta mai e anche col quintetto delle “riserve” riesce a bucare ripetutamente la retina ospite.Il risultato finale di 94-62 non mente su quello che si è visto in campo, l’Orange1 ha sofferto sotto tutti gli aspetti, a rimbalzo (40-25 il conto finale) contro un sempre solido De Pretis (9/10 al tiro) e sul perimetro (9/18 da tre punti per i padroni di casa), nonostante Ban sia stato tenuto sotto le sue medie abituali.
#Oxygenorange1basket
